NEWS
13-10-2005

SI AVVICINA LA REALIZZAZIONE DEL PONTE SELLO STRETTO DI MESSINA

Importante novità riguardo al ponte sullo Stretto di Messina: il Gruppo “Impregilo” si è aggiudicato ieri la gara per la realizzazione del ponte.
La gara era stata bandita con il sistema definito “General Contractor”, che prevede che la Società vincitrice abbia la responsabilità completa della realizzazione, dal progetto alla messa in opera della struttura.

La commissione giudicatrice, presieduta da Renato Laschena, ha comunicato il nome della Ditta vincitrice dopo avere aperto, in seduta pubblica, le buste con le offerte economiche avanzate dai due concorrenti in lizza: la “Impresilo” e la “Astaldi”.
Impregilo” si aggiudica l’appalto con un’offerta di 3,88 miliardi di euro, mentre il valore dell’appalto, in bando di gara, era di 4,4 miliardi di euro.

La posa della prima pietra è prevista per il 2006, mentre l’apertura al traffico avverrà solamente dopo i sei anni di lavoro che occorreranno per la realizzazione della struttura.

Si tratta della gara più ricca tra quelle finora bandite in Italia. Una volta realizzato, il Ponte sullo Stretto di Messina sarà uno dei più lunghi del mondo.

A fine dicembre 2001, con il varo della Legge Obiettivo, il Ponte è stato inserito tra le opere del Programma infrastrutture strategiche del Governo nazionale. Il 15 settembre 2004 la società “Stretto SpA” aveva ricevuto cinque offerte per l’appalto del General Contractor, ma solamente tre raggruppamenti erano stati ammessi alla fase successiva: la “Astaldi”, la “Impregilo” e l’austriaca “Strabag”, ritiratasi alcuni mesi dopo.

Nella cordata guidata da “Impregilo” figurano la “Sacyr S.A.”, la “Societa’ Italiana per Condotte d’Acqua SpA”, la “Cooperativa Muratori & Cementisti”- C.M.C.” di Ravenna, la “Ishikawajima-Harima Heavy Industries CO Ltd. e la “ACI. Scpa”.
La “Impregilo” ha già realizzato 5.500 Km di linee ferroviarie, 30.000 Km di strade, 56 Km di ponti e viadotti, 175 dighe, 185 progetti idroelettrici, 95 tunnel. I lavori sono stati realizzati in 27 diversi paesi.

Il primo impegno che attende la “Impregilo” sarà il progetto definitivo dell’opera e la definizione delle opere di accompagnamento e completamento sul territorio. 

Entro la fine dell’anno si dovranno chiudere le altre gare legate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina: quelle per il Project management consultant, per il monitoraggio ambientale e per il Broker assicurativo.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana