NEWS
13-4-2006

DIPARTIMENTO REGIONALE TRASPORTI E COMUNICAZIONI
COMPLETATO IL NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO

E’ stata completata la riorganizzazione del Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni.

Il nuovo assetto organizzativo è mirato, in particolare, al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Razionalizzazione delle competenze e concentrazione delle strutture;

  • Potenziamento delle politiche comunitarie per la realizzazione degli interventi cofinanziati con i fondi di Agenda 2000 e con i fondi per lo sviluppo delle aree “sotto utilizzate” (FAS), attraverso l’istituzione di un servizio “dedicato” per l’attuazione degli interventi, concentrando in un’unica “struttura di coordinamento” le funzioni di monitoraggio, controllo e programmazione;

  • Valorizzazione delle politiche per la sicurezza stradale finalizzate a dare attuazione ai programmi previsti dal Piano nazionale per la Sicurezza Stradale 2002-2003, in corso di attivazione e selezione, ma anche per avviare un programma di sensibilizzazione per la sicurezza stradale da proiettare nella programmazione 2007-2013. La strategia, già contenuta nel DSR regionale, punta anche alla realizzazione del Centro di monitoraggio regionale per la sicurezza stradale;

  • Creazione di una struttura dedicata alla proiezione internazionale delle politiche trasportistiche e per valorizzare lo scambio di esperienze con altre Regioni nell’ambito dei diversi Programmi comunitari Interreg in cui è impegnato il Dipartimento Trasporti e per guardare con maggiore impegno al nuovo obiettivo cooperazione per il 2007-2013 ed alle opportunità dello spazio mediterraneo;

  • Potenziamento del servizio Logistica per dare concreta accelerazione all’attuazione dell’APQ Logistica e Merci sottoscritto lo scorso 31 Gennaio 2006 per rilanciare la strategia regionale di creazione di infrastrutture logistiche a supporto anche dell’autotrasporto;

  • Potenziamento dell’area di Coordinamento delle Motorizzazioni civili, per renderne più efficiente ed efficace l’azione, improntata sempre più a principi di trasparenza in linea con gli indirizzi degli ultimi anni: obiettivo dovrà essere la ulteriore riduzione della discrezionalità dell’azione amministrativa nell’ambito delle operazioni di motorizzazione che dovranno sempre più avvalersi dell’utilizzo di mezzi informatici ed automatizzati.

Nell’ambito della riorganizzazione del Dipartimento è stata inoltre realizzata la rotazione dei capi delle Motorizzazioni civili dell’Isola interessati dalla scadenza contrattuale.

 
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana