NEWS
12-5-2009

COLLEGAMENTI MARITTIMI CON LE ISOLE MINORI
I SINDACI FAVOREVOLI AL PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO

 Si è svolta questa mattina a Palermo, nella sede del Dipartimento, la riunione operativa per verificare l'attuazione delle Unità di rete dei collegamenti marittimi gestiti dalla Regione Siciliana e stabilire i programmi d'esercizio  per le nuove gare.

All'incontro con l’Assessore per i Trasporti, On. Avv. Giambattista Bufardeci, ed il Dirigente Generale del Dipartimento, Avv. Giovanni Lo Bue, hanno partecipato gli amministratori delle isole minori.

Dopo l’approvazione dei programmi di esercizio, l’Amministrazione regionale  pubblicherà  i bandi di gara, secondo le regole dell’Unione Europea, e procederà all’affidamento dei servizi, con contratti quinquennali. 

Gli uffici del Dipartimento, ha confermato la Dott.ssa Salvatrice Severino responsabile del Servizio competente, sono già pronti a promulgare i bandi di gara previsti dalla normativa europea, grazie ai fondi stanziati dall’Ars con la legge di Bilancio.

L'obiettivo del Dipartimento è aggiornare e completare i servizi previsti originariamente dalle Unità di rete, ripristinando i collegamenti interrotti e introducendo le rotte previste ma finora non attuate per mancanza di fondi.

La dotazione finanziaria complessiva è di oltre 81 milioni di euro per il 2010, con un incremento di 23 milioni rispetto al 2009. Nel 2011 le risorse arriveranno a 86 milioni.

I principali interventi stabiliti nella riunione di questa mattina, e operativi da Giugno, riguardano l'introduzione dei seguenti collegamenti marittimi veloci con aliscafo:

  • Porto Empedocle - Pelagie (linea estiva; a partire da giugno, da adottare con misura d'urgenza in attesa dell'espletamento della relativa gara); 
  • Lampedusa - Linosa (tutto l'anno, con estensione a Pantelleria);
  • Egadi - Ustica - Napoli (ripristino della linea estiva prevista dalle Unità di rete e non effettuata nel 2008 per mancanza di fondi);
  • Palermo - Ustica (tutto l'anno);
  • Mazara del Vallo - Pantelleria (ripristino della linea estiva prevista dalle Unità di rete e non effettuata nel 2008 per mancanza di fondi).

Per le linee di collegamento Ro-Ro (i traghetti), queste le novità:

  • Milazzo - Eolie (secondo traghetto per i mesi estivi);
  • introduzione della terza corsa settimanale Palermo - Ustica.

“E' l'ennesima dimostrazione - commenta il Vicepresidente della Regione e Assessore per i trasporti, Bufardeci, - di un impegno politico e amministrativo per lo sviluppo socioeconomico delle nostre isole minori, un patrimonio culturale da difendere e preservare in tutti i sensi”.

Le soluzioni proposte - spiegano i rappresentanti delle isole minori – vengono incontro alla maggior parte delle nostre richieste.

Nulla di nuovo sul fronte Siremar: per domani a Roma è previsto l'incontro tra Bufardeci e il ministro Matteoli per discutere circa gli assetti futuri della società controllata da Tirrenia e in particolare cercare di ottenere il mantenimento della linea che collega le Eolie con Napoli.

Le tabelle seguenti riassumono i nuovi collegamenti marittimi regionali che saranno istituiti:

servizi da affidare  con gara pubblica
da bandire entro Maggio 2009

mezzi veloci

frequenza

corse

giorni di effettuazione

       

PELAGIE /PORTO  EMPEDOCLE e vv

01/05 - 15/10

1

giornaliera

       

LAMPEDUSA / LINOSA e vv

01/11 - 30/04

2

4 giorni a settimana

LAMPEDUSA /LINOSA / PANTELLERIA e vv

01/05 - 31/10

1 + 1

giornaliera

       

MAZARA DEL VALLO/PANTELLERIA e vv

10/06 - 10/10

1

giornaliera

       

PALERMO / USTICA  e vv

01/01 - 31/12

1

3 giorni a settimana

servizi da affidare  come ampliamento di contratti già vigenti

e quindi già attivi a partire dal 1 Giugno 2009

mezzi veloci

frequenza

corse

giorni di effettuazione

TRAPANI/EGADI/USTICA/NAPOLI

giugno e settembre

1

3 giorni a settimana

luglio e
agosto

1

4 giorni a settimana

       

navi ro-ro

frequenza

corse

giorni di effettuazione

       

MILAZZO/ISOLE EOLIE

01/06 - 31/08

2

giornaliera

       

USTICA/PALERMO

01/01 - 31/12

1

3 giorni a settimana

 
Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Salvatrice Severino - telefono: 091-7078255 e@mail: s.severino.trasporti@regione.sicilia.it
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana