NEWS
10-12-2003

SI E' CONCLUSA LA CONFERENZA DI SERVIZI  SULLA SICUREZZA STRADALE

Si è conclusa positivamente la Conferenza di Servizi indetta per oggi dall'Assessore Francesco Cascio e svoltasi presso il Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni, sul tema riguardante il primo Programma annuale d'attuazione 2002 del Piano nazionale della sicurezza stradale.
Vi hanno partecipato i rappresentanti delle Province regionali e dei Comuni capoluogo di provincia siciliani.

Attraverso detta Conferenza, presieduta dall'Avv. Giovanni Lo Bue, Dirigente Generale del Dipartimento, sono stati concertati e definiti i contenuti del bando regionale attualmente in fase di elaborazione.
In coerenza con il Programma Comunitario 1997-2001 anche la Regione siciliana si prefigge, infatti, l'obiettivo di ridurre del 50% il numero di morti e feriti entro il 2010.

A tal fine il bando si propone:

  • di avviare un processo sistematico di miglioramento della sicurezza stradale e di progressiva riduzione del numero delle vittime e della gravità degli incidenti stradali;
  • di promuovere e diffondere lo sviluppo di interventi ad alta efficacia in modo da creare, a parità di risorse disponibili, le condizioni per una mobilità sicura e sostenibile, tali da determinare una progressiva riduzione dei tassi di incidentalità;
  • di incentivare la crescita degli investimenti nel settore della sicurezza stradale;
  • di favorire lo sviluppo della cultura della sicurezza stradale attraverso un'azione di informazione e di educazione dei cittadini e di sensibilizzazione e di formazione dei tecnici e dei soggetti a cui compete di decidere le politiche sulla sicurezza stradale.

Una volta formalizzata la conclusione del procedimento, i soggetti destinatari delle risorse, vale a dire province e comuni in forma singola o associata, potranno concorrere all'assegnazione del cofinanziamento nei modi e nei termini indicati dal medesimo bando.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana