NEWS
07-11-2003

INTERPORTO DI TERMINI IMERESE - STUDIO DI PREFATTIBILITA'

E' stato completato e presentato il 3 Novembre lo studio di prefattibilità dell'Interporto di Termini Imerese, preparato in base ad una convenzione firmata dal Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni con il Consorzio industriale ASI della provincia di Palermo e con la Società Interporto di Catania spa.

Lo studio è mirato alla realizzazione a Termini Imerese di una  base logistica di primo livello che costituisce, come ha spiegato il Dirigente Generale, avv. Giovanni Lo Bue, uno dei primi obiettivi del Dipartimento per arrivare a costituire un sistema articolato di infrastrutture al servizio del trasporto merci, basato sulla logistica e l'intermodalità, in modo da sopperire alla attuale totale assenza sul territorio siciliano di infrastrutture logistiche.

L'Interporto di Termini Imerese, già inserito nell'Accordo di Programma Quadro per il trasporto marittimo, rientra appunto in questa strategia complessiva che prevede anche un Interporto a Catania ed una serie di autoporti per i quali è già stato completato il relativo studio di fattibilità. La sua realizzazione appare pertanto non più prorogabile perché costituisce un incentivo all'economia dell'intera regione e garanzia di occupazione per i lavoratori siciliani.

Nel corso della presentazione dello studio è stata messa in evidenza l'importanza di queste scelte che nascono, a differenza di quanto avveniva nel passato, da una visione unitaria che si vuole dare allo sviluppo dell'Isola e che quindi, pur avendo anche funzioni di sviluppo locale, sono inserite in una logica di cooperazione a più ampio respiro.

Termini Imerese in particolare gode di una posizione strategica (unita alla presenza combinata di porto, rete ferroviaria ed autostrada) che permette la realizzazione di una piattaforma logistica che intercetti gli interscambi tra i Paesi del Mediterraneo ed il resto d'Europa.   

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana