NEWS
11-03-2005

CONSULTA GENERALE DELL’AUTOTRASPORTO
PRECISI IMPEGNI DELLA REGIONE PER I PROBLEMI DELL’AUTOTRASPORTO SICILIANO

Il Dipartimento ha partecipato, presso il  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla riunione della Consulta generale dell’autotrasporto che si è svolta, nei giorni scorsi, alla presenza del Sottosegretario On. Paolo Uggè.
Alla riunione, convocata per discutere delle problematiche dell’autotrasporto in Sicilia, erano presenti, oltre al Dipartimento Trasporti in rappresentanza dell’On. Assessore Fabio Granata, i rappresentanti della Consulta generale e quelli dell’Albo centrale dell’autotrasporto.

Erano due i punti su cui confrontarsi:
-         Attuazione della l.r n. 11 del 2004 “Incentivi in Sicilia al trasporto combinato strada-mare” delle merci;
-         Realizzazione della rete degli autoporti in Sicilia.

Per quanto riguarda il primo punto, la Regione Siciliana ha comunicato che, in attuazione della legge, con Decreto n. 164-2004 dell’Assessore Granata è stato recentemente istituito il registro delle Imprese che intendono avvalersi del “bonus ambientale”.
Inoltre il 21 Febbraio 2005, su iniziativa dell’On. Granata, è stato presentata all’Assemblea regionale una richiesta di modifica della legge in questione per ottenere un aumento di circa il 40% del beneficio previsto dalle tabelle.
La Regione si è impegnata a verificare l’attuazione della legge insieme ai rappresentanti della Consulta regionale dell’autotrasporto, fissando altresì, indicativamente, il 18 Aprile come termine ultimo per il completamento delle procedure di adeguamento delle tariffe.

Per quanto riguarda, invece, la realizzazione degli autoporti si è rilevato che non tutti gli Enti attuatori (Sindaci o Presidenti di ASI), sottoscrittori degli Accordi di programma con il Dipartimento Trasporti per la realizzazione degli autoporti, hanno rispettato i termini temporali previsti dagli stessi Accordi.
La Regione Siciliana, nell’ambito della Consulta, si è quindi impegnata a monitorare la situazione ed a predisporre le eventuali opportune iniziative per superare le difficoltà e consentire in tempi brevi l’utilizzazione delle risorse finanziarie.

Rimane, invece, ancora aperta, a causa dei vincoli normativi, la questione relativa alla gestione delle infrastrutture autoportuali in via di realizzazione.
Gli autotrasportatori chiedono, infatti, di partecipare alle Società di gestione degli autoporti per garantire alla categoria condizioni vantaggiose per la fruizione dei servizi offerti da tali infrastrutture.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana