NEWS
10-8-2005 |
CONTROVERSIA TRA LA REGIONE
SICILIANA E LA SOCIETA’ USTICA LINES: L’Assessore Fabio Granata e il Dirigente Generale dei Trasporti, Vincenzo Falgares, hanno seccamente smentito le notizie apparse sabato 6 Agosto su alcuni quotidiani in relazione a presunte inadempienze della Regione Siciliana, e in particolare dell’Assessorato Turismo, Comunicazioni e Trasporti, nei confronti della Società Ustica Lines che gestisce i servizi pubblici di collegamento marittimo da e verso le Isole minori siciliane. L’Assessore ed il Dirigente
Generale hanno infatti rilasciato la seguente dichiarazione: L’atto dichiaratorio
e di diffida notificato alla Regione da parte della
Ustica Lines lo scorso 3 Agosto 2005,
invero, chiede all’”Amministrazione regionale “di rivedere il prezzo del
contratto tenendo conto dell’aumento del prezzo del carburante intervenuto
nel corso dell’esecuzione del contratto stesso”, e conclude che, in difformità
da questo, il contratto verrà risolto con la conseguente interruzione
del servizio pubblico. “Sino a tale chiarimento”
- continuano Granata e Falgares - “entrambe
le parti avranno cura della regolare esecuzione di un servizio che viene
sostenuto con soldi pubblici ed espressamente autorizzato dalla Commissione
Europea in deroga alle regole sulla concorrenza, proprio per assicurare
a tutti i cittadini anche quelli di aree periferiche, ultraperiferiche
e marginali, quali le nostre Isole minori, eguale diritto alla mobilità,
accesso ai servizi ed opportunità di sviluppo economico. La Giunta regionale tuttavia
valuterà già per la finestra legislativa di Settembre, la possibilità
di una chiara e realistica soluzione del gravissimo problema e ne investirà
il Governo nazionale, data la rilevanza della tematica
e le conseguenze che il persistere di tale situazione di crescita incontrollata
del prezzo del carburante potrebbe arrecare non solo all’economia della
Sicilia ma, in alcuni casi, anche ai diritti fondamentali dei cittadini
come quello alla mobilità”. |