NEWS
10-05-2004 |
ACCOLTE DALLA GIUNTA DI GOVERNO LE PROPOSTE DEL DIPARTIMENTO SUI SISTEMI ITS (INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS) Il Dipartimento Trasporti
ha recentemente individuato, su indicazione della Commissione
per le Comunicazioni presieduta dall'ing. Sparacino con la collaborazione
del Ten.Col. Piraino, otto proposte progettuali relative allo sviluppo
in Sicilia di sistemi I.T.S. (intelligent transport system) a
supporto dei servizi di trasporto e della logistica. Le proposte di interventi elaborate dal Dipartimento, riportate di seguito, sono coerenti con la Pianificazione dei trasporti già adottata: Piano Direttore (Dicembre 2002) e Piano regionale del trasporto delle merci e della logistica (Febbraio 2004), e sono state illustrate ai principali soggetti gestori delle infrastrutture dei trasporti e agli Enti locali a dimensione metropolitana -Province e Comuni- che hanno fornito utili contributi, pervenendo ad una unanime accordo. Le otto ipotesi progettuali sono state condivise dalla Giunta di Governo regionale con sua Delibera n. 111/2004, dopo l’esame del NVVIP (Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici) che ne ha riconosciuto la legittimità e, applicando ad ogni singolo progetto alcuni indicatori, ha stilato una graduatoria di priorità di realizzazione degli stessi.
Scheda riepilogativa
delle proposte progettuali (obiettivi) di sviluppo dei Sistemi I.T.S. (Intelligent Transport Systems) in Sicilia con
indicazione dei costi e dei tempi di realizzazione: 1. Sistema integrato di teleprenotazione dell'imbarco per le autostrade del mare,
Progetto pilota Nettuno. 2. Sistema di collegamenti Simulcast per la gestione integrata (con GPS e cartografia
georeferenziata), delle attività di emergenza
sanitaria e per il supporto operativo ai mezzi di soccorso dislocati nel
territorio. 3. Sistema di monitoraggio e gestione integrata
con GPS e cartografia georeferenziata, dei mezzi
di emergenza per la protezione civile. 4. Piattaforma telematica integrata multiaccesso
per il monitoraggio e controllo delle merci pericolose e dei rifiuti speciali
che transitano nel territorio siciliano, Progetto pilota Trinacria
sicura. 5. Piattaforma telematica integrata di tracking
and tracing per la distribuzione urbana delle
merci, Progetto pilota Città metropolitane. 6. Piattaforma telematica integrata per il
controllo e la gestione modulata del traffico nelle vie di accesso agli imbarchi dello stretto di Messina. 7. Gestione intelligente del trasporto pubblico
locale e del traffico pubblico e privato nelle città metropolitane. 8. Controllo informatizzato
della pesantezza dei carichi stradali - WIM (Weigh
In Motion ) per la Regione Siciliana. |