News FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER OPERE DI ADEGUAMENTO E POTENZIAMENTO FUNZIONALE DEGLI AEROPORTI DI PALERMO, CATANIA, COMISO E TRAPANI La Regione Siciliana, Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’ENAC e le Società di gestione degli scali aeroportuali siciliani hanno firmato nel pomeriggio del 8 aprile 2009, nella sede della Direzione Generale dell’ENAC, un Protocollo d’intesa per opere di adeguamento e potenziamento funzionale degli aeroporti di Palermo, Catania, Comiso e Trapani. Al termine della riunione, a cui era presente il Dirigente Generale dei Trasporti siciliani, Giovanni Lo Bue, il protocollo è stato sottoscritto da Raffaele Lombardo, Presidente della Regione Siciliana, da Giambattista Bufardeci Assessore per il Turismo e i Trasporti della Regione Siciliana, da Vito Riggio e Silvano Manera, rispettivamente Presidente e Direttore Generale dell’ENAC, da Luciano Novella per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giacomo Terranova Amministratore Delegato della Gesap, società di gestione dell’aeroporto di Palermo, da Gaetano Mancini il Presidente della Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, da Salvatore Ombra Presidente Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani, da Giuseppe Alfano Sindaco del Comune di Comiso e da Orlando Lombardi Presidente della Soaco/Comiso, società di gestione dell’aeroporto di Comiso. Il Protocollo è relativo ai finanziamenti delle opere di adeguamento e potenziamento delle infrastrutture aeroportuali della Sicilia per le quali verranno utilizzate risorse pubbliche comunitarie, nazionali e regionali tra cui le risorse liberate del PON Trasporti 2000-2006, le risorse del PON Trasporti 2007-2013, le risorse del PO FESR per il periodo 2007-2013, risorse FAS/Regione. L’ammontare complessivo delle opere è di 483.814.698,26 Euro. Una parte dei fondi deve essere reperita. Le opere saranno attuate dalle Società di gestione dei singoli aeroporti che si impegnano a realizzarle nei tempi previsti dalla regolamentazione di riferimento per le diverse fonti finanziarie e si impegnano anche a garantire la disponibilità della propria quota di finanziamento. L’ENAC e la Regione Siciliana, ognuna per la propria competenza, definiranno e sottoscriveranno con le Società di gestione le convenzioni di finanziamento necessarie per avviare, con la massima urgenza, la realizzazione delle opere “cantierabili” già finanziate, curando la redazione del nuovo Accordo di Programnma Quadro per il trasporto aereo che il Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana sta definendo nelle sue linee di programmazione in funzione del Piano dei Trasporti Regionale. I costi delle opere da finanziare inserite nei piani di sviluppo degli aeroporti sono ripartiti secondo il seguente schema: 204 milioni circa per l’Aeroporto di Palermo. Queste sono alcune delle opere previste nei singoli scali: ampliamento dell’aerostazione e adeguamento delle infrastrutture di volo negli aeroporti di Pantelleria e Lampedusa; per l’Aeroporto di Palermo: reti idriche, ampliamento piazzale di sosta degli aeromobili, palazzina servizi, potenziamento BHS, restyling sale imbarco, ampliamento terminal lato “land side”, ampliamento area imbarchi, tunnel minimetro; a Trapani: impianto smistamento bagagli, impianto per video sorveglianza esterna, deposito carburanti, ampliamento piazzale aeromobili; nell’Aeroporto di Catania: prolungamento pista di volo, interramento linea ferroviaria, ristrutturazione vecchia aerostazione; a Comiso: ampliamento del piazzale sosta aeromobili, deposito carburanti, opere di sistemazione viabilità perimetrale esterna. |
Per ulteriori informazioni: Arch. Ugo Arioti - Telefono: 091-7078176 - e@mail: u.arioti.trasporti@regione.sicilia.it |