NEWS
10-02-2006

NUOVI INTERVENTI NEI PORTI SICILIANI
INTEGRATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO

La Regione Siciliana ha firmato con lo Stato, nei giorni scorsi, un’integrazione all’Accordo di programma Quadro (APQ) per il Trasporto Marittimo.
L’Accordo prevede l’utilizzo di circa 4.200.000 euro dalle risorse economiche previste dalla Delibera CIPE n. 35 del 2005.

Le risorse saranno destinate alla progettazione di interventi sui porti siciliani mirati, in particolare, allo sviluppo complessivo ed armonico del sistema portuale isolano ed alla sua riqualificazione nel contesto dell’area euromediterranea, in vista della trasformazione in “area di libero scambio” nel 2010.

Per l’individuazione delle opere necessarie da progettare, era stato costituito un Tavolo Tecnico (vedi news del 23 Gennaio 2006) di cui hanno fatto parte i Dipartimenti regionali competenti in materia, il Nucleo regionale per gli investimenti pubblici (NUVIP)  e le Autorità portuali siciliane.

Il Tavolo tecnico ha operato una ricognizione aggiornata delle specializzazioni dei porti regionali ed ha esaminato gli interventi progettuali necessari per affermare i singoli ruoli.

In particolare il porto di Augusta per le sue caratteristiche strutturali (fondali con profondità tra i 16 e i 20 mt.) è stato confermato come porto in grado di ospitare grosse navi “feeder” in transito lungo il corridoio est-ovest, “intercettando”, così, il traffico euromediterraneo delle merci in container e sviluppando operazioni di “trans-shipment”, cioè lo sbarco  dei container dalle grosse navi con successivo imbarco su navi più piccole.
L’indicazione progettuale per Augusta è pertanto relativa al completamento della banchina “alto fondale” ed alla sistemazione dei piazzali e dei magazzini per lo stoccaggio delle merci in container.

Per tutti gli altri porti siciliani le indicazioni tecniche emerse hanno condotto alla conferma dei ruoli, già svolti, di scali di linea per i passeggeri e di nodi dedicati allo sviluppo dello “short sea shipping” (piccolo cabotaggio) e del traffico su  navi “ro-ro” ( autotrasporto di merci accompagnato o no) verso i paesi della sponda Sud del Mediterraneo.

Il Tavolo tecnico tecnico ha prodotto infine un documento in cui sono state riportate le scelte progettuali e che è stato approvato dalla Giunta di Governo regionale prima di costituire la citata integrazione all’Accordo di Programma Quadro.

 
Per ulteriori informazioni:
Arch. Giacomo Monteleone - Telefono: 091-7078288 - e@mail: monteleone.trasporti@regione.sicilia.it
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana