NEWS
09-10-2003 |
CONVEGNO SULLA VALORIZZAZIONE DELLE LINEE FERROVIARIE NON UTILIZZATE Il Dipartimento Trasporti e Comunicazioni parteciperà, presentando i progetti di recupero programmati e finanziati dalla Regione Siciliana, al Convegno del 20 Ottobre, a Roma, sul recupero come greenways dei sedimi ferroviari dismessi. Il Convegno è organizzato dall'ISFORT (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti). I progetti già finanziati dalla Regione Siciliana sono quelli relativi alle tratte Caltagirone-San Salvatorello, Godrano-Ficuzza, Menfi-Portopalo, Castiglione di Sicilia-Rovittello. Il recupero delle tratte ferroviarie dismesse, come dimostrano i tentativi avviati in varie nazioni, Stati Uniti, Belgio, Spagna e Inghilterra, se gestito "in rete" tra i vari soggetti interessati (ministeri, enti locali, ferrovie, associazioni), può rappresentare una grande risorsa di sviluppo sociale e di valorizzazione ambientale del territorio, con importanti ricadute sulla mobilità urbana, il trasporto locale, il turismo, lo sport. Nell'ambito del Convegno saranno presentate, oltre alla ricerca appena conclusa dall'Università di Milano sul tema delle ferrovie dismesse, anche le esperienze più significative avviate sia in Italia che all'estero, come prevede il programma. Al convegno interverranno,tra gli altri, il prof. ing. Toccolini, Direttore dell'Istituto di Ingegneria Agraria dell'Università di Milano, che presenterà i dati più significativi della ricerca già citata, e qualificati relatori nazionali e internazionali, tra cui i Direttori del patrimonio immobiliare delle Ferrovie portoghesi e delle Ferrovie spagnole, nonché il Direttore del Dipartimento Vias Verdes della Fondazione delle Ferrovie spagnole, che porteranno le loro esperienze sul tema. E' previsto il saluto dell'Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato s.p.a., Ing. Giancarlo Cimoli, e un intervento del Direttore Generale per le Risorse Umane, dr. Francesco Forlenza. Nella seconda parte della giornata saranno illustrati alcuni progetti pilota e saranno presentate alcune significative esperienze italiane, tra cui la realizzazione, da parte della Provincia di Modena, di una pista ciclabile sulla linea dismessa Modena-Vignola. |