NEWS
09-9-2004 |
PER LA PRIMA VOLTA UN TRENO
NUOVO DI FABBRICA SULLE LINEE SICILIANE: “Abbiamo assistito ad un evento storico. Per la prima volta, da quando esiste la ferrovia, un treno nuovo di fabbrica percorrerà le linee regionali siciliane, ed inoltre si tratta di un treno di nuova progettazione, tecnologicamente e stilisticamente avanzato.” Così si è espresso l’Avv.
Giovanni Lo Bue, Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti dopo
la cerimonia di consegna ed il viaggio inaugurale del primo esemplare
del nuovo treno Minuetto effettuato oggi ha Palermo alla presenza delle
autorità e dei giornalisti. L’esemplare consegnato oggi è il primo dei 40 treni Minuetto destinati a circolare sulle linee ferroviarie della Sicilia. La fornitura sarà completata
entro il 2006 ed i 40 treni (30 a trazione elettrica e 10 a trazione diesel)
che circoleranno su tutte le linee siciliane rinnoveranno per oltre il
60% il parco mezzi regionale, garantendo la circolazione
di 260 treni al giorno. Al viaggio inaugurale da Palermo a Bagheria, hanno preso parte il Presidente della Regione, On. Cuffaro, il Vicepresidente, On. Cascio, l’Assessore per il Turismo ed i Trasporti, On. Granata, assieme al Dirigente Generale del Dipartimento ed ai vertici di Trenitalia. "L'acquisizione da
parte della Regione Siciliana dei nuovi treni Minuetto - ha spiegato Fabio
Granata, assessore regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti - si
inquadra in un consolidato rapporto di collaborazione con Trenitalia.
L'amministrazione regionale punta al rilancio del sistema di trasporto
ferroviario nell'isola attraverso interventi mirati alle tecnologie ed
alle infrastrutture di rete previste nell'intesa istituzionale di programma
fra Stato e Regione, all'interno di un più ampio processo di
ammodernamento infrastrutturale. |
|
![]() Cerimonia di consegna del treno Minuetto L' Avv. Lo Bue (al centro), con L'On. Cascio (a destra) ed il Direttore di Trenitalia, ing. Trapani (foto Sig. Giuseppe Di Paola) |
![]() Taglio del nastro del treno Minuetto da destra: l'On. Cascio, il Presidente On. Cuffaro, l'On. Granata, l'Ing. Trapani (foto Sig. Giuseppe Di Paola) |