NEWS
09-6-2005

PERCORSI CICLISTICI E CICLOPEDONALI PROTETTI:
IL DIPARTIMENTO TRASPORTI HA CHIESTO AI COMUNI DI PRESENTARE I PROGETTI

Il Dipartimento Trasporti, in linea con gli obiettivi del Piano Regionale dei Trasporti e della Mobilità, ha da tempo individuato tra le sue strategie il riequilibrio del rapporto tra le modalità di trasporto in Sicilia, attualmente sbilanciato a favore del trasporto su strada.

Il riequilibrio delle modalità degli spostamenti deve avvenire anche in area urbana, dove è prevalente l’uso dell'auto privata, ed in quest’ambito il Dipartimento ha individuato tra le misure che possono portare ad un miglioramento della qualità della vita anche la promozione dell'uso della bicicletta come alternativa di trasporto.
Infatti, anche se la bicicletta non può essere l’unica risposta ai problemi ambientali e del traffico in città, essa rappresenta una soluzione che s’iscrive perfettamente in una politica generale di rivalorizzazione dell'ambiente urbano e di miglioramento della qualità della città richiedendo relativamente pochi mezzi finanziari.

Il miglioramento della qualità della vita nelle città, d’altronde, è anche obiettivo prioritario della Unione Europea che recentemente ha invitato gli Stati membri a ripensare la mobilità urbana in un'ottica di sostenibilità, contribuendo allo sviluppo e alla diffusione di forme di mobilità rispettose della persona e dell’ambiente.

Coerentemente con ciò la Misura 5.04 del POR SICILIA 2000-2006, della cui attuazione è responsabile il Dipartimento, prevede azioni per la riduzione del traffico automobilistico con la conseguente riduzione dei livelli d'inquinamento acustico ed atmosferico.
Al fine quindi di dare piena attuazione a questa Misura del POR SICILIA, in funzione della sua disponibilità finanziaria, il Dipartimento Trasporti ritiene necessario pervenire presto ad una programmazione d'interventi di diminuzione del traffico urbano, seguendo una procedura già attuata per i parcheggi.

Pertanto le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina, cui la Misura attualmente è rivolta, sono state invitate dal Dipartimento a presentare progetti di realizzazione di percorsi ciclistici e ciclopedonali protetti.

I progetti dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 15settembre 2005.
Nella richiesta sono stati precisati, tra l’altro, gli obiettivi dei progetti, il loro ambito, le tipologie di interventi ammissibili, nonché i criteri con cui saranno valutate le proposte (vedi stralcio della richiesta).

Il Dipartimento, inoltre, nella convinzione che la Misura 5.04, per quanto riguarda questa tipo di interventi, debba essere estesa anche ai comuni con popolazione pari e superiore a 30.000 abitanti e ai comuni capoluogo di provincia ha inviato anche a questi ultimi comuni una analoga richiesta di progetti.
Ciò al fine di avviare una ricognizione nel territorio e costituire un parco progetti che possa dare forza alla proposta di allargamento dei beneficiari della Misura, di cui si farà carico il Dipartimento in sede di rimodulazione della Misura stessa nella programmazione attuale o, comunque, nella nuova programmazione del POR SICILIA 2007-2013.

 

Per ulteriori informazioni:
Arch. Anna Maria Ciancimino Telefono: 091-7078013 e@mail: ciancimino.trasporti@regione.sicilia.it
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana