NEWS
10-02-2004

AUTORIZZATO L’AVVIO DEI LAVORI PER LA CABINOVIA TRAPANI-ERICE

Il Dirigente generale dei Trasporti siciliani, Avv. Giovanni Lo Bue, con suo Decreto n. 35 del 6 febbraio ha approvato il progetto esecutivo ed autorizzato l’avvio dei lavori per la realizzazione di una cabinovia che collegherà Trapani con Erice.
Il progetto è stato realizzato dalla ditta Leitner di Vipiteno e, vista la rilevanza tecnica e sociale dell’opera,è stato approvato in tempi strettissimi dal Dipartimento, che ha svolto così i suoi compiti istituzionali previsti dall’art. 3 del D.P.R. n. 753 del 1980, dopo aver recepito i nulla osta dell’USTIF e del Ministero delle Infrastrutture .

La cabinovia ha un tracciato di circa 3 Km., poggia su 17 sostegni,  andando da quota 40 mt. di Trapani alla quota 703 mt. di Erice, e presenta sostanziali differenze rispetto al vecchio impianto che era ormai inattivo da circa 40 anni.

Innanzitutto la stazione di Erice è stata situata in prossimità della porta di ingresso della città, nel piazzale di arrivo degli autobus, accogliendo un rilievo della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Trapani che considerava la stazione del vecchio impianto troppo vicina al Duomo.
Ma le novità maggiori stanno nelle scelte tecniche che consentono alla cabinovia di essere utilizzata non solo per escursioni, sia pure suggestive, ma come vero e proprio mezzo per il trasporto pubblico locale con la conseguente notevole riduzione del traffico stradale.
Infatti sulla linea saranno presenti contemporaneamente ben 45 cabine da 8 posti ciascuna, rendendo possibile, quindi, un flusso di 1000 passeggeri ogni ora con appena qualche minuto di attesa per la cabina in partenza.
Il tragitto Trapani-Erice sarà percorso in circa 10 minuti ed è da segnalare che le cabine sono state modificate per permetterne l’utilizzazione anche ai disabili.

Nella sezione “documenti” del sito è disponibile la relazione del progettista dell’impianto. 

 

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana