NEWS
08-9-2004

RIAPERTA LA CABINOVIA DELL’ETNA TRA RIFUGIO SAPIENZA E LA MONTAGNOLA

Il Dirigente Generale dei Trasporti siciliani, Avv. Giovanni Lo Bue, ha autorizzato la riapertura al pubblico della cabinovia sull’Etna, nel Comune di Nicolosi, tra il Rifugio Sapienza (quota 1924 mt.) e La Montagnola (quota 2495 mt.).
L’autorizzazione è stata concessa dopo aver acquisito il nulla-osta tecnico dell’USTIF di Napoli (Ufficio Speciale Trasporti Impianti Fissi della Campania e della Sicilia) che ha espresso parere favorevole riguardo ai recenti lavori di ripristino della cabinovia.

L’impianto era rimasto bloccato dalla primavera del 2001: inizialmente per le attività di Revisione generale previste per legge, che comportarono anche alcune varianti costruttive, e successivamente per i danneggiamenti causati dagli eventi eruttivi del Luglio 2001 e del 2002.

Per l’attuale ripristino è stata necessaria, tra l’altro, la ricostruzione totale della stazione motrice di monte, distrutta dalla lava, comprensiva di ogni meccanismo necessario al funzionamento dell’impianto.
Con l’occasione della ricostruzione, l’ubicazione dell’apparato motore, originariamente sul “piano imbarco”, è stato spostato al piano sottostante: ciò comporta notevoli vantaggi per la silenziosità di marcia e per la sicurezza dei trasportati, in quanto il pericolo di incendio nei percorsi passeggeri è ora drasticamente diminuito.
Per quanto riguarda la linea è stato aumentato il numero totale dei sostegni e ne è stata variata la disposizione a causa del nuovo profilo del terreno definito dalle colate laviche.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana