NEWS
08-7-2003 |
IL DIPARTIMENTO REGIONALE TRASPORTI E COMUNICAZIONI DA' ATTUAZIONE AL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE Il Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni è impegnato a dare il necessario apporto alla sicurezza stradale e contribuire così alla riduzione del numero degli incidenti stradali che mietono un numero di vittime assai elevato e producono una gran mole di danni economici e sociali. Per richiamare l'attenzione di tutti gli utenti della strada, si è deciso di adottare il logo già in uso presso la Provincia Regionale di Ragusa, che ha gentilmente dato il suo assenso e che qui si ringrazia. Il legislatore nazionale con la l.n.144 del 17.07.99 (art.32) ha avviato tutta una serie di attività organiche per far si che il fenomeno degli incidenti stradali si riduca al più presto ed in modo visibile. E' da dire ancora che un forte incentivo è venuto dal 2° Programma per la Sicurezza Stradale elaborato dalla Commissione Europea, che si prefigge la riduzione del 40% del numero dei morti e dei feriti entro il 2010. Il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni intende pertanto dare attuazione al Piano Nazionale della Sicurezza Stradale nella piena consapevolezza che tutti gli Enti che possono intervenire debbono profondere il massimo sforzo affinché la linea di tendenza attuale muti drasticamente direzione; è infatti in tale ottica che è stato varato il piano nazionale che si riferisce agli anni 2002 – 2003. A tale scopo il Dipartimento si sta attivando predisponendo le strutture di primo livello, e cioè gli Uffici per la Sicurezza Stradale, in tutte le province siciliane e presso i comuni dell'Isola che intendono aderire a tale iniziativa. |