NEWS
05-10-2004

PARTIRA’ ANCHE  IN SICILIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA TV DIGITALE TERRESTRE

Il Dipartimento ha presentato due progetti relativi alla sperimentazione in Sicilia della TV digitale terrestre.

La Regione Siciliana partecipa così all’iniziativa denominata “Digitale Terrestre”, promossa dal Ministero per l’Innovazione, assieme al Ministero delle Comunicazioni, per la sperimentazione a scala nazionale di servizi multimediali ai cittadini attraverso la televisione digitale.
Tale iniziativa, che ha una disponibilità finanziaria globale di 10 milioni di euro, è mirata alla  collaborazione della pubblica Amministrazione con soggetti privati ed emittenti televisive locali, per sperimentare le possibilità offerte dal nuovo canale.

Al CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatizzazione nella Pubblica Amministrazione) è stato affidato il compito di dare attuazione al progetto e di assistere le Amministrazioni pubbliche interessate a sperimentare questa nuova tecnologia.

In risposta al bando di partecipazione del CNIPA il Dirigente Generale Dipartimento Trasporti e Comunicazioni, a cui la Giunta di Governo della Regione Siciliana ha demandato il coordinamento del progetto “Digitale Terrestre” in Sicilia, ha trasmesso due elaborati tecnici, denominati “Digitale terrestre-Palermo” e “Digitale terrestre-Catania-Siracusa”, omogenei di un’unica realtà progettuale.
I progetti prevedono la sperimentazione inizialmente nelle città  di Palermo, Catania e Siracusa, e, in una fase successiva, in tutto il territorio siciliano, facendo riferimento ad un campione rappresentativo della popolazione, per la fornitura di servizi fruibili con la semplice ricezione del canale TV digitale prescelto, utilizzando “box interattivi” collegati all’apparecchio televisivo.

In sintesi, oltre alla normale programmazione televisiva, con l’utilizzazione dei canali TV digitali, sarà possibile convogliare nel segnale trasmesso, anche informazioni e servizi interattivi utilizzabili dai cittadini a loro scelta, per mezzo del telecomando.

Il  progetto “Digitale terrestre-Palermo” ha come partner oltre che il Dipartimento, nella veste anche di Ente coordinatore, il Dipartimento regionale Urbanistica, il CORECOM Sicilia, la Provincia Regionale di Palermo, il CEFPAS, il Comune di Palermo, l’Azienda Ospedaliera Civico-Benfratelli-Di Cristina-M.Ascoli, Telecom Italia, TRM, TELEMED 2 e la Marconi Impianti.
Il progetto “Digitale terrestre-Catania-Siracusa” vede come partner ancora il Dipartimento, nella veste anche di Ente coordinatore, il Dipartimento regionale Urbanistica, il CORECOM Sicilia, la Provincia Regionale di Catania, il Comune di Catania, il Comune di Siracusa, il CEFPAS, Telecom Italia, la SIGE, Telecolor International e MyTv.

I progetti presentati sono rivolti a due principali gruppi di potenziali utenti.
Un gruppo è costituito da coloro che sono sensibili alle innovazioni tecnologiche e vogliono essere al passo con le ultime novità in fatto di media e connettività ed un gruppo rappresentato da coloro che non hanno i mezzi tecnici necessari per poter utilizzare o imparare ad utilizzare le tecnologie e le modalità di comunicazione già sviluppate, quali il personal computer ed internet.
A quest’ultimo gruppo possono essere associati gli utenti più “deboli” quali gli anziani, i disabili e gli ammalati che con la tecnologia offerta dalla TV digitale terrestre potranno, per esempio, effettuare prenotazioni per visite specialistiche, pagamento ticket, prenotazioni e consegna di farmaci a domicilio, certificazioni, pagamento di tributi, telemedicina ecc..

I due progetti prevedono per la Regione Siciliana un impegno finanziario pari a 400.000 Euro, a valere sui fondi regionali di cofinanziamento, una partecipazione economica degli altri partners pubblici e privati per un importo di 600.000 Euro ed un cofinanziamento statale pari ad 1.000.000 di Euro; l’importo complessivo è quindi di 2.000.000 di Euro.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana