NEWS
05-9-2003 |
AGGIORNAMENTO DELLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DEL P.O.R. TRASPORTI In seguito alla recente approvazione del
nuovo Complemento
di Programmazione, adottato con delibera n. 242 del 05 agosto 2003,
è opportuno delineare un quadro sintetico ed
aggiornato dello stato d'attuazione degli interventi inseriti nelle misure
del P.O.R. Sicilia 2000-2006 (cofinanziate dalla Comunità Europea) di competenza del Dipartimento
regionale Trasporti. Per notizie più dettagliate si rimanda alle schede presenti nella sezione "POR Sicilia" del sito. Misura 5.04 Gli interventi finanziati dal POR riguardano
le città metropolitane di Catania e Palermo e sono, rispettivamente, il
prolungamento della linea metropolitana della Ferrovia Circumetnea
e la chiusura dell'anello ferroviario. Per quanto attiene al "Prolungamento
della linea metropolitana della FCE", il Dipartimento regionale
Trasporti ha stipulato, il 30-04-2002, una convenzione
con la Gestione Commissariale Governativa della Ferrovia Circumetnea
(beneficiario finale), per quanto attiene alla tratta Nesima
- Misterbianco centro, che è stata approvata
con decreto D.D.G.
n. 298 del 27-06-02. Relativamente ai suddetti interventi, la Gestione Commissariale Governativa della Ferrovia Circumetnea ha già compilato due formulari "Grandi Progetti", ai sensi dell'art. 26 del Regolamento (CE) 1260/99, per le tratte da Galatea fino a Misterbianco Centro e per la tratta Paternò-Adrano, che sono stati inviati alla Commissione insieme alla relativa documentazione e si è in attesa della decisione - ai sensi del citato articolo del Regolamento - in merito alla conferma o modifica del tasso di partecipazione comunitaria. Per quanto attiene, invece, alla "Chiusura
dell'anello ferroviario" di Palermo, l'adeguamento dell'intervento
al Piano della mobilità e del traffico approvato nell'anno 2002 dal Consiglio
Comunale, ha comportato una revisione globale del progetto originario (metrotram), a favore della realizzazione di una "metroferrovia" in sotterranea. Per quanto attiene all'attuazione dell'intervento,
in data 28-02-03, è stata approvato il progetto
preliminare ed è in fase di predisposizione il progetto definitivo ed
il Formulario Grandi Progetti (ai sensi dell'art. 26 del Regolamento (CE)
1260/99). Misura 6.02 L'intervento previsto nella misura riguarda la velocizzazione, mediante rettifiche di tracciato e conseguenti modifiche della linea d'alimentazione elettrica (TE), della linea di collegamento ferroviario tra i nodi urbani di Palermo e Agrigento, relativamente alla tratta Fiumetorto - Agrigento. Tale intervento è stato inserito nell'Accordo di Programma Quadro per il trasporto ferroviario del 5-10-2001. Per quanto attiene a tale intervento, il Dipartimento Trasporti ha stipulato, il 24-04-02, una convenzione con la società Rete Ferroviaria Italiana s.pa. (beneficiario finale), che è stata approvata con D.D.G. n. 274 del 19-06-02.. La società R.F.I.
s.p.a. ha comunicato che il 8 Luglio 2003 sono
stati consegnati i lavori relativi al primo appalto per la "Velocizzazione
della tratta Montemaggiore – Roccapalumba", mentre i lavori relativi al secondo appalto
di velocizzazione degli scambi dell'intera tratta,
saranno avviati a partire dal mese di ottobre p.v. e ultimati entro il
mese di marzo 2004. Misura 6.04 Gli interventi previsti nella misura riguardano il potenziamento e ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali di Trapani e la realizzazione dell'aeroporto di Comiso per usi civili e commerciali. Tali interventi sono stati inseriti nell'Accordo di Programma Quadro per il trasporto aereo del 5-11-2001. Per quanto attiene agli interventi relativi all'aeroporto di Trapani, il Dipartimento ha stipulato, il 30-04-03, una convenzione con la società di gestione AIRGEST s.p.a. (beneficiario finale), la quale è stata approvata con D.D.G. n.345 dell' 11-09-02. Il 13-08-03 la suddetta società di gestione ha comunicato al Dipartimento Trasporti di aver pubblicato i bandi di gara per la progettazione esecutiva relativa ad alcuni interventi da realizzare. Infine, per la realizzazione dell'aeroporto di Comiso, il Dipartimento ha stipulato il 17-04-02 una convenzione con il Comune di Comiso (beneficiario finale), la quale è stata approvata con D.D.G. n.339 del 03-09-02. Relativamente all'attuazione del suddetto intervento, la progettazione definitiva è stata approvata in data 31-01-03 e si prevede che l'ENAC approvi il progetto esecutivo, per quanto di competenza, entro il prossimo 30-09-03. |