NEWS
5-5-2009 |
MOBILITÀ
AUTOMOBILISTICA E QUALITÀ DELL'ARIA IN SICILIA La Regione Siciliana interverrà al FORUM P.A. 2009, che avrà luogo dal 11 al 14 maggio presso la nuova Fiera di Roma, con l’obiettivo di promuovere l'illustrazione del "sistema di riscossione telematica dei diritti di motorizzazione", sviluppato con il coordinamento del Dipartimento Trasporti di questa Regione, in collaborazione con il proprio Istituto cassiere (Banco di Sicilia S.p.A. - gruppo Unicredit) e con il supporto di SI.FORM Consulting s.r.l. L'iniziativa si propone, oltre che di far conoscere in maniera esauriente un'applicazione operante da oltre un anno con successo sul territorio siciliano attraverso il portale "https//pagonline.bancodisicilia.it", di promuovere uno scambio di esperienze per un eventuale riuso reciproco delle soluzioni adottate da altre Regioni. Come si sa, una delle priorità delle Amministrazioni Pubbliche è il miglioramento della qualità dell'aria, attraverso la riduzione dell'inquinamento prodotto dal traffico e la limitazione delle concentrazioni dei gas di scarico degli autoveicoli nei centri abitati. Il Bollino Blu, che certifica l'avvenuto controllo dei gas di scarico degli autoveicoli entro i limiti di legge, è una delle iniziative condotte a tal fine dagli Enti locali. Il progetto citato, coordinato dal Dipartimento Trasporti, che consente alle imprese operanti nel settore (studi di consulenza, autoscuole e officine autorizzate) di effettuare “online”, per conto dei propri clienti, il pagamento dei tributi legati alle pratiche automobilistiche/nautiche e che sarà presto esteso agli utenti privati, consente anche di snellire ed ottimizzare le procedure burocratiche inerenti il rilascio della "Certificazione del controllo dei gas di scarico" (Bollino Blu dematerializzato). Il Dipartimento, mediante la centralizzazione di tutte le procedure amministrative, ha ottenuto inoltre l’istituzione di un “data base” delle rilevazioni sui veicoli circolanti, da utilizzare per le attività di controllo, per il monitoraggio tecnico e statistico e per promuovere azioni in tema di mobilità urbana e sostenibilità ambientale. Nei giorni di svolgimento del FORUM, i responsabili del suddetto sistema telematico saranno a disposizione presso gli stand della Regione Siciliana e di Unicredit, per incontri illustrativi e di approfondimento. Inoltre, per il giorno 13 maggio alle ore 16 - nell'ambito del FORUM, il Dipartimento ha organizzato il convegno "Mobilità automobilistica e qualità dell'aria - Servizi di rilevazione telematica dell'inquinamento atmosferico dei veicoli", tema che rappresenta un'estensione, con finalità di rilevanza ambientale, del suddetto sistema di riscossione telematica. Al convegno parteciperanno, tra gli altri, l’On. Avv Giambattista Bufardeci, Assessore per il Turismo, le Comunicazioni e i Trasporti della Regione Siciliana, l’On. Michele Cimino, Assessore per il Bilancio e Finanze della Regione Siciliana, e l’Avv. Giovanni Lo Bue, Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti, che parlerà sul tema: “Dematerializzazione del Bollino Blu e banca dati per il monitoraggio della riduzione delle emissioni degli inquinanti dei mezzi di trasporto della Regione Siciliana”. |