NEWS
05-02-2004

SARA’ RISOLTO IL PROBLEMA DEI RITARDI POSTALI NELLE ISOLE ALICUDI, FILICUDI, STROMBOLI E PANAREA

Il Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni nel quadro dei propri compiti istituzionali di vigilanza, finalizzati ad  assicurare il servizio pubblico e garantire la qualità della vita, ha organizzato un incontro tra le Poste italiane e la Società Siremar al quale hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Legambiente e Movimento Difesa del Cittadino.
Infatti, secondo una segnalazione pervenuta al Dipartimento dalle due associazioni citate, il tempo di consegna della posta “pregiata” agli abitanti  di alcune delle Isole Eolie, in particolare Alicudi, Filicudi, Stromboli, Panarea, supera di gran lunga quello contrattuale che è di 24-72 ore.

Nel corso della riunione si sono analizzate le problematiche legate al trasporto della posta via mare nonché alla sua distribuzione sul luogo. La Siremar, che per convenzione con il Ministero dei Trasporti ha la competenza del trasporto della posta via mare nelle isole minori della Sicilia, e le Poste italiane  hanno espresso la loro disponibilità a risolvere la questione.

In particolare, Poste italiane spa si è impegnata  ad effettuare un controllo sulla effettiva consistenza del disservizio e ad organizzare in modo più efficiente la distribuzione a terra.
Per quanto riguarda invece i ritardi nel trasporto marittimo della posta le due società hanno trovato l’intesa sulla necessità di predisporre in tempi brevi uno schema di accordo tra loro che preveda l’utilizzo, anche per la posta pregiata, di mezzi veloci (aliscafi).
I mezzi veloci oltretutto, avendo frequenza giornaliera, consentono di ottimizzare il calendario di distribuzione stabilito e di ridurre quindi i disagi dovuti ad eventuali soppressioni di collegamenti navali a causa delle avverse condizioni meteo-marittime.

L’attività di mediazione del Dipartimento si concluderà quindi con il recepimento e la valutazione  delle proposte operative che saranno presentate e la successiva vigilanza sulla loro reale attuazione.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana