NEWS
04 aprile 2003

Il 02 Aprile 2003 si è riunita, per la prima volta, la Sottocommissione per "l'integrazione dei servizi radiotelevisivi" che fa parte della Commissione tecnica per le comunicazioni in Sicilia.

Si è così, di fatto,  avviata l'attività di coordinamento e programmazione della Commissione, istituita nel novembre scorso con decreto dell'Assessore per il Turismo, le Comunicazioni ed i Trasporti.

Come è noto, l'obiettivo dei lavori della Commissione per le comunicazioni è quello di giungere ad un disegno di legge che riordini le competenze sul territorio regionale in virtù delle prerogative che lo Statuto Speciale attribuisce alla Regione. Un'iniziativa legislativa in sintonia con la legislazione Gasparri, che tenga in considerazione, prima di tutto, la risoluzione dei problemi dell'informazione all'utente e la salvaguardia stessa del territorio dal proliferare delle emissioni elettromagnetiche.

La Commissione, per lo svolgimento delle sue funzioni e delle attività di approfondimento, ha costituito al suo interno le seguenti Sottocommissioni:

1a Sottocommissione:
"Elettrosmog e catasto delle fonti di radiazioni elettromagnetiche"
prof. La Galla (coordinatore), dott. Marinese, dott. Marasà

2a Sottocommissione:
"
Elettrodotti ed emissioni elettromagnetiche prodotte dall'attività umana"
prof Cataliotti (coordinatore), prof. La Corte, ing. Marino

3a Sottocommissione:
"
Radiocomunicazioni per le attività di protezione civile e per l'emergenza sanitaria 118 in Sicilia"
Ten.Col. Piraino (coordinatore), ing. Cerrone, dott.ssa Palmeri

4a Sottocommissione:
"Telefonia fissa e mobile"
ing. Macchiarella (coordinatore), prof. La Corte, dott. Gelarda

5a Sottocommissione:
"Integrazione dei servizi radiotelevisivi"
dott. Ravidà (coordinatore), ing. Sparacino, avv. Scozzari

6a Sottocommissione:
"Innovazioni tecnologiche per le comunicazioni"
avv. Benigno (coordinatore), avv. Bufardeci, dott.ssa Frazzica

7a Sottocommissione:
"
Attività giuridico-amministrativa ed iniziative legislative"
prof. Pitruzzella (coordinatore), avv. Lo Bue, avv. Enea

Nella riunione del 2 aprile erano presenti, su invito della citata 5a Sottocommissione, i vertici della sede regionale RAI della Sicilia: il dott. Cosentino, responsabile della sede regionale, il dott. Licata, redattore capo responsabile di Mediterraneo e il dott. Cusimano, redattore capo; inoltre erano presenti il dott. Veronesi della Direzione generale RAI, l'ng. Di Gregori di RaiWay, e la dott. Anna Cammarano, responsabile artistica di Rai Trade.

Tra le varie proposte tecniche esaminate nel corso dei lavori: l'estensione del servizio di informazione Isoradio alla Sicilia, il miglioramento del segnale di ricezione RAI, l'ipotesi di istituzione di una "film commission" regionale per l'utilizzo di fondi europei nella produzione di fiction tv, nonché lo sviluppo delle nuove frontiere delle diffusioni digitali, satellitari e terrestri.