NEWS
03-12-2003 |
FIRMATO
L'ACCORDO DI PROGRAMMA Giovedì 27 Novembre si è compiuto a Roma, a Palazzo Chigi, un importante passo in avanti nelle procedure che porteranno all'avvio dei lavori per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. E' stato infatti sottoscritto l'Accordo di programma, per la realizzazione del ponte e delle opere connesse, dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, dal Presidente di ANAS spa, dall'Amministratore Delegato di R.F.I spa, dall'Amministratore Delegato della Società Stretto di Messina spa, dal Presidente della Regione Calabria, e per la Regione Siciliana l'Accordo è stato firmato, su delega del Presidente della Regione, dal Dirigente Generale del Dipartimento regionale per i Trasporti, Avv. Giovanni Lo Bue. Tale Accordo di programma, considerato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti passaggio preliminare e condizionante per la stipula della Convenzione di concessione alla Società Stretto di Messina spa, tanto da risultare tra le prescrizioni riportate dalla delibera CIPE n. 66 del 1 Agosto 2003 che approva il progetto preliminare del ponte, ha per finalità la definizione degli impegni tecnici e finanziari dei soggetti coinvolti nella realizzazione e gestione dell'opera, la determinazione degli interventi propedeutici e funzionali di competenza di R.F.I. spa e di ANAS spa e delle relative modalità realizzative per il miglior coordinamento e sincronizzazione dei lavori di costruzione, ed infine l'acquisizione di ogni necessaria intesa con le Regioni interessate. In particolare per le opere propedeutiche al ponte e per quelle funzionali, cioè necessarie per l'inserimento dell'opera nella rete dei trasporti nazionali, sono stati assunti i seguenti impegni che sono riportati nel cronogramma allegato all'Accordo:
IMPEGNI DI ANAS spa Opere propedeutiche:
Opere funzionali
IMPEGNI DI R.F.I. spa Opere propedeutiche:
Opere funzionali
IMPEGNI DELLA REGIONE SICILIANA La Regione Siciliana, così come la Regione Calabria, si è impegnata ad assecondare i programmi esecutivi anche mediante la risoluzione delle eventuali interferenze attivando, ove necessario, ogni strumento sollecitatorio e di indirizzo nei riguardi delle amministrazioni provinciali e comunali interessate, al fine di assicurare, nell'ambito degli strumenti giuridici disponibili, il rispetto delle scadenze previste per le opere propedeutiche e funzionali citate. In particolare la Regione Siciliana si è impegnata a mettere in atto ogni iniziativa necessaria ad assicurare la realizzazione delle seguenti opere: Opere funzionali
|