NEWS
02-02-2004 |
PROGETTO REMOMED Il 31 e 1 febbraio 2005 si è tenuto a Napoli il secondo meeting relativo al progetto REMOMED “Rete europea intermodale per lo sviluppo integrato dello spazio del Mediterraneo occidentale”, con capofila la Regione Ditiki Ellada (Grecia), nell’ambito del quale si è svolto il Comitato di Pilotaggio. Il Dipartimento Trasporti ha partecipato in rappresentanza della Regione Siciliana, partner del progetto, insieme alla Regione Campania, la Regione Calabria, l’Interporto di Salerno, la Regione Murcia (Spagna) e l’Autorità Portuale di Cartagena (Spagna). Il progetto RE.MO.MED si pone come obiettivo fondamentale la realizzazione di una rete intermodale euro-mediterranea che sia in grado di proporre l’integrazione e lo sviluppo dell’efficienza, della sicurezza e della qualità del servizio offerto nell’ambito del sistema distributivo intermodale. La rete intermodale euro-mediterranea si pone quindi come scopo ultimo l’aumento della competitività delle regioni del Bacino mediterraneo, in particolare quelle meridionali, attraverso l’elaborazione di metodologie e strategie unitarie di sviluppo. Il Dipartimento, in qualità di partner, ha il compito di realizzare, nell’ambito del progetto REMOMED, l'analisi degli aspetti operativi del sistema di trasporto delle merci in Sicilia e di raccogliere i dati e le informazioni sui traffici, sulle produzioni locali interessate o potenzialmente interessate, sulle strutture commerciali e i canali di vendita e che, inoltre, ha il compito di studiare i rapporti gerarchici, le dipendenze funzionali e gli elementi ambientali che sono d'ostacolo al processo di sviluppo locale. Per la realizzazione di tali attività il Dipartimento ha già preso contatti l’Università degli Studi di Palermo - Dipartimento Città e Territorio. Il Professore Corriere è intervenuto al meeting ed ha esposto la banca dati realizzata con il progetto ACE Accessibilità-Intermodalità la quale servirà da base per sviluppare le tematiche del progetto REMOMED. |