Linee guida per la raccolta differenziata - ALLEGATO 6

 

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

 

PROTOCOLLO D’INTESA

_________lì  ___/___/___

 

OGGETTO:

1.     Adozione delibere atti costitutivi ed attuativi presso i Consigli Comunali.

2.     Collaborazione alle fasi attuative – predisposizione urgente del Piano d’Impresa

3.     Tempistica delle fasi attuative

 

Di seguito alle elaborazioni comuni relativamente alle modalità organizzative ed attuative della Gestione Integrata dei Rifiuti;

 

Vista la conformazione e l’evoluzione delle normative e degli obiettivi da conseguire,

 

i Sindaci degli Enti locali facenti parte del SUB-ATO ______ , come più sotto elencati:

 

Approvano:

 

 

concordano e stabiliscono di:

 

 

1.     Giungere, entro 90 giorni, alla approvazione dei rispettivi Consigli Comunali degli atti costituivi della Società e dell’affidamento dei servizi principali sulla base degli atti concordati (Allegati 1: Statuto e 2: Patto Parasociale – entrambi parte integrante del presente atto), in particolare secondo la seguente tempistica:

1.1           Immediatamente: mettere reciprocamente a disposizione ogni documentazione e dato utile alla organizzazione minuta dei servizi ed alla predisposizione del Piano d’Impresa, indicando un referente per il proprio Comune che possa recepire le richieste e fornire i dati all’apposito Gruppo di lavoro;.

1.2           Entro 30 giorni: Redazione del Piano d’Impresa in forma sintetica, ma contenente gli elementi di costo, in termini di finanziamenti necessari e di spese di gestione, e presentazione alla Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti per il finanziamento degli investimenti;

1.3           Entro 40 giorni:  Indizione di una riunione dei Capigruppo Consiliari e presentazione dello Statuto, del Patto parasociale e del Piano d’Impresa;

1.4           Entro  45 giorni: Revisione dei tre documenti secondo le indicazioni scaturite dalla riunione di cui sopra;

1.5           Entro 50  giorni : ogni Sindaco dovrà presentare alla Commissione Consiliare competente del proprio Ente lo Statuto, il Patto parasociale e la bozza di Piano d’Impresa, così come risultanti dalla revisione di cui al punto precedente;

1.6            Entro 60 giorni: Presentazione al Consiglio dei sopraddetti atti;

1.7           Entro  90 giorni: Approvazione del Consiglio dei sopraddetti atti;

 

inoltre,

1.8           Entro 105 giorni: giungere alla formale costituzione della Società, con la partecipazione, almeno, di quanti avranno potuto già deliberare;

1.9           Immediatamente alla stessa data avviare i passi attuativi conseguenti per la esecuzione dei servizi in favore di quanti li richiedano con decorrenza breve o immediata;

1.10        Entro 135 giorni: concludere la fase preliminare di cui al punto precedente ed approvare tutti gli atti necessari all’avvio del servizio.

 

Nel caso in cui le scadenze dei punti 1.2 – 1.3 – 1.4 siano posticipate, tutte le altre scadenze lo saranno di un pari numero di giorni.

 

2.

Prestare dalla data odierna la massima, tempestiva collaborazione nel definire una comune strategia e nell’attuarla.

--

 

La Provincia Regionale ed i Comuni firmatari si impegnano al rispetto dei tempi stabiliti.

 

In caso di impossibilità nel mantenere la tempistica dei punti 1.5, 1.6 e 1.7, la Provincia Regionale ed i Comuni firmatari chiedono fin d’ora al Commissario per l’emergenza rifiuti in Sicilia di provvedere in via sostituiva, attivando le necessarie procedure per il superamento dello specifico problema.

 

La Provincia Regionale si impegna alla formazione di un gruppo di lavoro per la redazione del Piano d’Impresa.

 

I Comuni partecipanti si impegnano a compensare le relative spese come sostenute quale anticipazione in conto gestione della costituenda Società.

 

Rimangono salve le concordate garanzie e margini di libertà degli Enti per come sin qui rimarcate e definite negli stessi atti predisposti.

 

Per formale impegno firmano i Sindaci dei seguenti Enti Locali:

 

COMUNE

Firma Sindaco

COMUNE

Firma Sindaco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

facenti parte del sub ambito territoriale “_______________” di cui all’allegato B dell’Ordinanza Commissariale n°280 del 19 04 2001

               e la Provincia Regionale: __________________