Legge 14 settembre 1979, n. 215

"Riorganizzazione della tutela della salute mentale nella Regione siciliana"

Successiva all'emanazione della Legge 833 del 23 dicembre 1978 che istituiva il Servizio Sanitario Nazionale, la Legge regionale 215 dispone alcuni interventi rivolti in modo specifico all'area della salute mentale. Difatti, essa si propone di perseguire le seguenti finalità generali (art. 1):

Attraverso la 215, dunque, sono trasferite sul territorio regionale le innovazioni sancite con la precedente legislazione e si intende promuovere un nuovo percorso di trattamento della malattia mentale e di superamento della istituzionalizzazione dei pazienti.

In questo ambito viene promossa la cooperazione con tutte le strutture pubbliche a livello territoriale e sono incentivati gli ingressi nel mondo del lavoro dei disabili attraverso benefici alle cooperative ed alle imprese.

A questo ultimo aspetto vengono dedicati in particolare gli articoli 12, 13 e 14 della Legge: