![]() |
![]() |
![]() |
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE --- ASSESSORATO REGIONALE SANITA |
Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano |
domanda di ammissione |
L.R. 24/76 PIANO FORMATIVO 2000/2001
SISTEMI DI AUTOCONTROLLO E CRITERI DI APPLICAZIONE METODO HACCP
Intervento Finalizzato allAdeguamento del Sistema della Formazione Professionale
Facendo seguito al "protocollo dintesa per lattuazione di iniziative formative volte allapplicazione del D. Lgs. 155/97 di attuazione delle Direttive 93/43/CEE e 96/3/CE concernenti ligiene dei prodotti alimentari" sottoscritto tra lAssessorato Regionale al Lavoro, lAssessorato Regionale alla Sanità e lEnte Bilaterale Regionale al Turismo in data 5/8/1999 tendente a costituire un cospicuo gruppo di formatori competenti nelle materie in oggetto, lo IALCISL Sicilia promuove la formazione di 160 operatori in tutto il territorio della Regione Siciliana che saranno alla fine del corso impegnati nellattività formativa di cui alla Circolare regionale FP n.5 del 1999 a favore dei dipendenti delle aziende siciliane interessate alla applicazione della citata normativa igienico sanitaria. Il Corso è riservato a dipendenti degli Enti di Formazione che operano nellambito della L.R. 24/76, residenti in uno dei Comuni della Regione Siciliana, in possesso dei requisiti sotto elencati, in servizio alla data di pubblicazione del presente bando. Il progetto in partinariato con lEBRTS, Ente Bilaterale del Turismo Siciliano, si articola in 80 ore ed ha lo scopo di formare i docenti che dovranno poi operare allinterno dei corsi destinati agli operatori del settore alimentare e della manipolazione dei cibi (bar, ristoranti, mense, alberghi ecc.)
Requisiti richiesti:
Titolo di studio
Laurea in una delle seguenti discipline: Biologia, Chimica, Medicina, Scienze Naturali, Agraria, Veterinaria
oppure
Diploma di : Agrotecnico, Perito Chimico
Nel caso dovesse risultare necessario saranno presi in considerazione altri ulteriori titoli di studio.
Residenza
In uno dei comuni della Sicilia
Per essere ammessi al corso occorre:
Essere in possesso dei requisiti richiesti;
Presentare la domanda di ammissione entro la data di scadenza del presente bando.
Sede del corso e modalità di iscrizione :
In base al luogo di residenza degli aspiranti si programmeranno le sedi si svolgimento dei corsi tenendo conto che lobiettivo è quello di distribuire i corsi sulla maggior parte del territorio regionale;
la scadenza del bando è giorno 19 marzo 2001;
la domanda di partecipazione, come da schema allegato, può essere inviata con una delle seguenti modalità:
![]() | via posta raccomanda al seguente indirizzo IAL CISL Regionale via delle Croci n. 47 PALERMO. |
![]() | via fax ai seguenti numeri 0916111726 - 0916056806; |
![]() | via e_mail al seguente indirizzo IAL_Sicilia@cisl.it |
![]() | recapitata a mano al seguente indirizzo IAL CISL Regionale via delle Croci n. 47 PALERMO. |
(nel caso di utilizzo di fax, e-mail e recapito a mano con conferma di ricevuta)
Sede della selezione:
Sarà comunicata tempestivamente agli interessati insieme alle modalità della stessa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a :
IAL CISL Regionale via delle Croci n. 47 PALERMO Tel. 0916056800 / 0916090124.
EBRTS via della Libertà 37/i PALERMO Tel. 091332766 dal lunedì al venerdì ore 9/13
LAmministratore Delegato:Martino Russo