photogallery      
         

sector A

       
Olla da Matrensa. Neolitico Medio V millennio a.C.
Chiusino tombale da Castelluccio (Noto). Età del Bronzo Medio XV – XIII sec. a.C.
Kylix di importazione micenea da Cozzo Pantano (Siracusa) XV – XIII sec. a.C.
Olla su alto piede dalla necropoli di Pantalica (1250 – 1050 a.C.)
Modellino di capanna dal santuario di Polizzello (VII – VI sec. a.C.)
       

sector B

       
Maschera teatrale da Megara Hyblaea.Inizi V sec. a.C.
Busto fittile femminile da Piazza della Vittoria (Siracusa). Inizi IV sec. a.C.
Modellino fittile di carro dalla necropoli del Fusco (Siracusa). 625 a.C. ca.
Anfora attica a figure nere dalla necropoli di Giardino Spagna (Siracusa). 500 a.C. ca.
Placca in terracotta raffigurante la Gorgone con Pegaso da via Minerva (Siracusa). Fine VII sec. a.C.
       

sector C

       
Cratere a calice a figure rosse da Camarina, necropoli di Passo Marinaro. 450 – 425 a.C.
Bronzetto da Vizzini. Fine VIII – VII sec. a.C.
Arula fittile da Centuripe. Seconda metà del VI sec. a.C.
Busto fittile di divinità femminile da Grammichele. 560 a.C. ca.
Gorgoneion dall’area del tempio B di Gela. Prima metà del VI sec. a.C.
       

sector D

       
statua di Eracle in riposo. Da Siracusa, Akradina. Inizi III sec. a.C.
Statua di vecchio pastore. Da Siracusa, Akradina. Copia romana di originale del III sec. a.C.
Testa di Asclepio. Da Siracusa, anfiteatro. Copia romana di originale del II sec. a.C.
Rhython a figure rosse. Da Siracusa, Epipole. Fine IV sec. a.C.
Vaso in forma di Satiro. Da Siracusa, hotel Panorama. Fine III – II sec. a.C.

Il Medagliere

       
Tetradramma in argento della zecca di Naxos. 460-450 a.C.
Tetradramma in argento della zecca di Akragas. 460 – 450 a.C.
Statere in argento della zecca di Caulonia. 525 – 510 a.C.
Tetradramma in argento della zecca di Siracusa dal ripostiglio di Viale Paolo Orsi (Sr). 218 - 214 a.C.
Orecchino in oro da S.Maria di Niscemi. Prima metà del II sec. a.C.
Photogallery HOME Museum Itineraries Services Archaeological parks Info Italiano English

Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana INTRO