placeholder image english

questo sito internet è di supporto alla pubblicazione del libro "Gli insetti del Principe" edita dal Dipartimento dei Beni culturali e all'Identità siciliana della Regione siciliana. Il libro può essere acquistato presso l'Info-point dei Beni Culturali di piazza Amendola 16 a Palermo (infopointbci@regione.sicilia.it) oppure presso M.M. Distribuzione Libraria Via Beato Angelico, 13/23 90145 Palermo Tel: 0916762393
www.mmdistribuzionelibraria.it

www.mmdistribuzionelibraria.it/page.aspx?ID=66204&t=l
Per ordini e prenotazioni: ordini@mmdistribuzionelibraria.it

placeholder image
Qui trovi la traduzione in inglese del testo del libro in formato pdf
placeholder image

il libro [vedi qui alcune pagine] presenta la collezione entomologica di Raniero Alliata, acquistata nel 1986 dalla Regione Siciliana, divenendo patrimonio pubblico; nel 2000 viene trasferita nel Museo Regionale di Storia Naturale di Terrasini, dove è stata oggetto di catalogazione scientifica.
Una selezione delle 465 scatole, illustrata con fotografie e arricchita da appunti, disegni, scritti e note [vedi qui una selezione di immagini], documentano cinquant’anni di appassionata ricerca.
Nel catalogo tassonomico [vedi qui il catalogo completo con il collegamento a tutte le immagini delle cassette] della collezione sono individuate, tra le 3000 specie, quelle che potrebbero divenire nuove segnalazioni di presenza nell’Isola.



Alcuni esemplari della collezione sono stati selezionati dagli specialisti come typus di riferimento tassonomico per la descrizione di specie nuove per la scienza, fra questi Phaleria bimaculata marcuzzii descritta da Aliquò nel 1993, Paederus ragusai descritta da Adorno & Zanetti nel 1999 e Ephippiger camillae descritta da Fontana & Massa nel 2000.


 

© Regione Siciliana. Assessorato dei Beni culturali e dell'identità siciliana
Centro Regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione dei beni culturali della Regione Siciliana