AGRIGENTO
Chiesa dell’Abbazia di Santo Spirito
Salita S. Spirito
La chiesa appartiene all’antica abbazia benedettina cistercense edificata per volere di Marchisia Prefolio della famiglia dei Chiaramonte. Lo spazio liturgico, ad aula, viene modificato dall’intervento barocco, che esclude il coro e crea un nuovo presbiterio separato dalla navata da un arco trionfale a tutto sesto. Nelle pareti laterali vengono collocati gli altari e gli stucchi di Giacomo Serpotta, commissionatigli nel 1709. Particolarmente suggestiva è la parete di fondo del presbiterio con il Trionfo dello Spirito Santo adorato dai fondatori San Benedetto e San Bernardo e da una moltitudine di angeli. L’esecuzione non impeccabile ha fatto ipotizzare che Giacomo abbia delegato ai propri seguaci il compimento dell’opera, dell’opera, affidando gli stucchi della navata al fratello Giuseppe e la decorazione del presbiterio al figlio Procopio. In alto, tra le finestre, sono le allegorie delle Virtù, in basso i grandi altorilievi con scene dell’infanzia di Gesù.