DECRETO 30 aprile 1998
G.U.R.S. 29 agosto 1998, n.
42
ASSESSORATO
DEI BENI CULTURALI ED
AMBIENTALI
E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Inserimento nella Misura 3.4
del P.O.P. Sicilia 1994/1999 di interventi a favore degli Atenei siciliani.
L'ASSESSORE
PER I BENI CULTURALI ED
AMBIENTALI
E PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE
Visto lo Statuto della
Regione;
Vista la legge regionale 10
agosto 1978, n. 35;
Vista la legge regionale 29
aprile 1985, n. 21, recante: “Norme per l'esecuzione dei lavori pubblici in
Sicilia”;
Vista la legge regionale 9
agosto 1988, n. 15, recante: “Interventi nel settore dell'edilizia scolastica
ed universitaria”;
Vista la legge regionale 27
febbraio 1992, n. 2, art. 11;
Vista la legge regionale 12
gennaio 1993, n. 10;
Vista la legge regionale 1 settembre
1993, n. 25;
Vista la legge regionale 7
giugno 1994, n. 19;
Vista la legge regionale 10
gennaio 1995, n. 10;
Vista la legge regionale 8
gennaio 1996, n. 4;
Vista la legge regionale 6
aprile 1996, n. 22;
Vista la legge regionale 7
marzo 1997, n. 6;
Vista la legge regionale 30
marzo 1998, n. 5;
Visto il Programma operativo
plurifondo Sicilia 1994/1999 (P.O.P. 2), approvato dalla Commissione europea,
con decisione del 28 settembre 1995, la cui Misura 3.4, recante: “Interventi
per le strutture scientifiche di insegnamento universitario” è stata affidata
alla responsabilità di questo Assessorato, per l'importo complessivo presunto
di 40 milioni di ECU (pari a circa 80 miliardi di lire), da destinare alle
Università degli studi di Catania, Messina e Palermo;
Dato atto che la Giunta
regionale, nella seduta del 22 aprile 1997, ha manifestato parere favorevole
(tenuto conto del parere positivo espresso dal comitato di sorveglianza nella
seduta del 12 dicembre 1996) sullo schema di circolare relativo all'attivazione
della citata Misura 3.4, esitando, per altro, favorevolmente la proposta di
ripartizione della spesa a livello territoriale (30.000 milioni a ciascuno dei
tre Atenei, ivi compresi L. 10.000 milioni circa, programmati per l'Ateneo di
Palermo ed a carico dei fondi P.O.M.);
Dato atto, altresì, che il
citato schema di circolare n. 30 del 12 giugno 1997, è stato registrato alla
Corte dei conti in data 7 luglio 1997, registro n. 1, foglio 180 ed è stato
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, parte prima, n. 42
del 9 agosto 1997;
Vista la deliberazione n.
268 del 2 luglio 1997 della Giunta regionale, relativa a “Semplificazione delle
procedure di selezione e finanziamento dei progetti nell'ambito delle misure
del F.E.S.R. e del P.O.P. Sicilia 1994/1999”;
Visto il D.P. reg. n. 425/VI
D.R. del 18 dicembre 1997, con il quale è stata costituita la Commissione
tecnica interassessoriale per i progetti F.E.S.R. per la valutazione di
coerenza, ammissibilità e compatibilità delle proposte di graduatorie formulate
dagli Assessori competenti;
Vista, altresì, la
deliberazione n. 124 del 9 aprile 1998, recante: “Commissione tecnica
interassessoriale per progetti F.E.S.R. - Limitazione competenze”, con la quale
la Giunta regionale riduce le originarie competenze attribuite alla citata
Commissione tecnica interassessoriale;
Vista la nota assessoriale
prot. n. 206 del 9 aprile 1998, con la quale viene trasmessa alla citata
Commissione tecnica interassessoriale la scheda integrativa relativa alla
Misura 3.4, ove sono stati compresi gli interventi appresso indicati suddivisi
nelle due seguenti categorie, in conformità alla citata circolare assessoriale
n. 30 del 12 giugno 1997:
CATEGORIA A
1) Università degli studi
di Catania
a) laboratorio nazionale del
sud, 2° stralcio: L. 20.000 milioni;
b) completamento edificio
destinato a dipartimento bioscientifico (facoltà di agraria): L. 10.000
milioni.
2) Università degli studi
di Messina
c) progetto realizzazione
biblioteca centralizzata facoltà scienze MM.FF.NN.: L. 14.250 milioni.
CATEGORIA B
1) Università degli studi
di Messina
a) progetto di completamento
opere edili e delle sistemazioni funzionali esterne della facoltà di
veterinaria: L. 5.000 milioni;
b) progetto di restauro e
riuso del complesso "Villa Pace" a beneficio delle attività
universitarie nel settore tecnico-scientifico: L. 9.250 milioni.
2) Università degli studi
di Palermo
c) completamento complesso
didattico - scientifico a servizio delle facoltà universitarie insediate a
Palazzo d'Orleans: L. 10.000 milioni;
d) nuova sede della facoltà
di architettura, 3° lotto: L. 10.000 milioni;
Vista la nota prot. n. 1271
del 29 aprile 1998, con la quale la Direzione rapporti extra regionali - gruppo
VI - della Presidenza della Regione, comunica che la Commissione tecnica
interassessoriale, nella seduta del 21 aprile 1998, ha riscontrato
positivamente la scheda della Misura 3.4;
Ritenuto, pertanto, di
potere procedere all'approvazione della Misura 3.4 comprendente gli interventi
sopra evidenziati;
Decreta:
Art. 1
In conformità alle premesse,
sono inseriti per il finanziamento, nella Misura 3.4: “Interventi per le
strutture scientifiche di insegnamento universitario”, gli interventi di
seguito elencati, suddivisi nelle seguenti categorie, in conformità alla
circolare assessoriale n. 30 del 12 giugno 1997, relativa al P.O.P. Sicilia
1994/1999:
CATEGORIA A
1) Università degli studi
di Catania
a) laboratorio nazionale del
sud, 2° stralcio: L. 20.000 milioni;
b) completamento edificio
destinato a dipartimento bioscientifico (facoltà di agraria): L. 10.000
milioni.
2) Università degli studi
di Messina
c) progetto realizzazione
biblioteca centralizzata facoltà scienze MM.FF.NN.: L. 14.250 milioni.
CATEGORIA B
1) Università degli studi
di Messina
a) progetto di completamento
opere edili e delle sistemazioni funzionali esterne della facoltà di
veterinaria: L. 5.000 milioni;
b) progetto di restauro e
riuso del complesso "Villa Pace" a beneficio delle attività
universitarie nel settore tecnico-scientifico: L. 9.250 milioni.
2) Università degli studi
di Palermo
c) completamento complesso
didattico - scientifico a servizio delle facoltà universitarie insediate a
Palazzo d'Orleans: L. 10.000 milioni;
d) nuova sede della facoltà
di architettura, 3° lotto: L. 10.000 milioni.
Art. 2
All'autorizzazione ed al
finanziamento delle opere comprese nella Misura in argomento, si farà fronte
successivamente, a presentazione degli elaborati progettuali, muniti di visti,
attestazioni e pareri previsti dalla vigente normativa regionale in materia di
lavori pubblici.
Il presente decreto sarà
inviato alla Corte dei conti per la registrazione e sarà successivamente
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 30 aprile 1998.
CROCE
Registrato alla Corte dei conti,
Sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 12 giugno 1998.
Reg. n. 1, Assessorato dei
beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione, fg. n. 30.
________
vedi anche:
Decr. Ass. 19 febbraio 1999
BB.CC. - Inserimento nella Misura 3.4 del P.O.P. Sicilia 1994/99 di interventi
a favore degli Atenei siciliani