DECRETO 1 marzo 2001
G.U.R.S. 13 aprile 2001, n.
17
ASSESSORATO
DEI BENI CULTURALI ED
AMBIENTALI
E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Programma per la gestione in
concessione dei servizi di assistenza culturale e di ospitalità, di
biglietteria e di pulizia.
Vedi titoli regionali
collegati:
Decr. Ass. 3 aprile 2001
BB.CC. AA. - (Rettifica del presente)
L'ASSESSORE
PER I BENI CULTURALI ED
AMBIENTALI
E PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE
Visto lo Statuto della
Regione;
Visto il decreto legislativo
29 ottobre 1999, n. 490;
Visto il D.P.R. 30 agosto
1975, n. 637;
Vista la legge regionale 1
agosto 1977, n. 80;
Vista la legge regionale 27
aprile 1999, n. 10;
Premesso che nel corso degli
ultimi anni l'interesse nei confronti delle zone archeologiche e dei musei
della Sicilia è cresciuto notevolmente e, accanto all'incremento del numero di
visitatori, è stata registrata un'accresciuta esigenza di maggiore informazione
e di migliore fruizione e, conseguentemente, è crescente la richiesta di
inserimento di nuovi servizi e di ammodernamento degli esistenti;
Ritenuto, al fine di meglio
sviluppare la più ampia fruizione delle zone archeologiche demaniali e dei
musei e gallerie regionali della Regione Siciliana, di istituire servizi di
assistenza culturale e di ospitalità di cui all'art. 112 del citato decreto
legislativo n. 490/99;
Viste le proposte dei capi
d'istituto e l'elaborazione istruttoria condotta dagli uffici di questa
Amministrazione centrale;
Visti i dati elaborati dalla
Direzione regionale dei beni culturali, ambientali ed educazione permanente
relativi alla fruizione dei beni culturali di proprietà della Regione Siciliana
munito di servizi di biglietteria per gli anni 1998, 1999 e 2000;
Considerato che, sulla base
dei risultati delle predette valutazioni, è possibile attivare, nell'ambito
territoriale regionale i servizi di cui alle lettere:
a) servizio editoriale e di
vendita riguardante i cataloghi e i sussidi catalografici, audiovisivi e
informatici, ogni altro materiale informativo e le riproduzioni di beni
culturali;
d) gestione dei punti
vendita e l'utilizzazione commerciale delle riproduzioni dei beni;
e) servizi di accoglienza,
ivi inclusi quelli di assistenza e di intrattenimento per l'infanzia, servizi
di informazione, di guida e assistenza didattiche, centri d'incontro;
f) servizi di caffetteria e
di guardaroba dell'art. 112 del citato decreto legislativo n. 490/99, per i
siti e istituti indicati nelle tabelle A1 e A2, allegate al presente
provvedimento;
Considerato che appare
conveniente, sia sotto il profilo di minori costi che di nuove entrate,
affidare in concessione a privati i servizi predetti, ai sensi del comma 1
dell'art. 113 del citato decreto legislativo n. 490/99;
Ritenuto, altresì, che
sussistono i requisiti per l'affidamento in concessione del servizio di
biglietteria dei musei, gallerie e zone archeologiche e dei servizi riguardanti
beni librari e archivistici per la fornitura di riproduzioni della Biblioteca
centrale della Regione Siciliana di Palermo e delle Biblioteche regionali
universitarie di Catania e Messina, nonché quello di pulizia dei servizi
igienici per il pubblico, limitatamente a quelli nei quali maggiore è
l'afflusso di visitatori;
Ritenuto che, in
considerazione della situazione logistica dei siti nonché dello stato dei
lavori già avviati negli spazi individuati per lo svolgimento dei servizi, la
loro attivazione potrà avere cadenze temporali differenziate;
Ritenuto che, in
considerazione delle caratteristiche logistico-funzionali dei siti nei quali
vengono istituiti i servizi di cui alle lettere a), d), e) dell'art. 112 del
decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, nonché di quelli in cui è attivo
il servizio di biglietteria, ai fini dello snellimento delle procedure per
l'affidamento a terzi, è opportuno conglobarli in ambiti territoriali omogenei;
Decreta:
Art. 1
Sono istituiti i servizi di
cui alle lettere a), d) ed e) del 2° comma dell'art. 112 del decreto
legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 nei siti indicati nella allegata tabella A1
che fa parte integrante del presente decreto.
Art. 2
E' istituito, ai sensi della
lettera f) del 2° comma dell'art. 112 del decreto legislativo 29 ottobre 1999,
n. 490, il servizio di caffetteria, nei siti indicati nella tabella A2 che fa
parte integrante del presente decreto.
Art. 3
La gestione del servizio
previsto dalla lettera b) del 2° comma dell'art. 112 del decreto legislativo 29
ottobre 1999, n. 490, limitatamente alla fornitura delle riproduzioni nei
seguenti istituti:
- biblioteca centrale della
Regione Siciliana di Palermo;
- Biblioteca regionale
universitaria di Catania;
- Biblioteca regionale
universitaria di Messina;
E' affidato in concessione
ai sensi del 2° comma dell'art. 113 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n.
490.
Art. 4
Ai sensi del 2° comma
dell'art. 113 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, è affidata in
concessione la gestione del servizio di biglietteria nei siti indicati nella
allegata tabella B che fa parte integrante del presente provvedimento.
Art. 5
Ai sensi del 2° comma del
decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 è affidata in concessione la
gestione del servizio di pulizia dei servizi igienici per il pubblico nei siti
indicati nella allegata tabella C che fa parte integrante del presente
provvedimento.
Art. 6
All'affidamento dei servizi
di cui alle tabelle A2 e C e di quelli previsti dall'art. 3 del presente
decreto provvederanno direttamente i capi degli istituti interessati.
Art. 7
All'affidamento dei servizi
di cui alle tabelle A1 e B si provvederà con successivo provvedimento secondo l'accorpamento
per ambiti territoriali previsti dall'allegata tabella D che fa parte
integrante del presente provvedimento.
Il presente provvedimento
sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 1 marzo 2001.
GRANATA
ALLEGATI
________
vedi anche:
Decr. Ass. 3 aprile 2001
BB.CC. AA. - Sostituzione artt. 6 e 7 del presente