Soprintendenza per i Beni culturali ed ambientali di Catania
Unità operativa II, Archivio storico, biblioteche, identità siciliana, educazione permanente e promozione culturale
via Luigi Sturzo 62. Catania anche via email a: soprict.uo2@regione.sicilia.it Per informazioni: soprict.uo2@regione.sicilia.it | tel. 095 7472291-255 | Fax 095 539788
COLLANA D’AREA – OPUSCOLI
Wunderkammer
“i tesori di palazzo Abatellis”
Ad perpetuam rei memoriam: nuove acquisizioni del Museo Diocesano ...
Carrozze e finimenti del deposito dei cavalli stalloni
25 anni di Beni Culturali in Sicilia
Le attività della Soprintendenza di Catania
Scripta antiquiora – Edizioni a stampa dal XV al XIX sec.
Bronzetti ad Adrano: piccoli capolavori greci e indigeni
Le vicende di un restauro: la chiesa dell’Angelo in Militello Val di Catania
Giarre, una piazza restituita: i lavori di restauro del Camposanto Vecchio
Piazza Mazzini: materiali sul restauro dei portici
Basalti colonnari: geositi testimoni del tempo
Mandre di Linguaglossa. Testimonianze del passato: l’arte dei muri a secco
PUBBLICAZIONI DIDATTICHE
Il libro. Storia, conservazione e restauro
Ambiente e vita quotidiana nella preistoria
Museo di Adrano: archeologia e storia sotto il vulcano
Manuale per aspiranti topi di biblioteca
Manuale per aspiranti topi di biblioteca II
edizione
Allegato: Enigmistica per aspiranti topi di biblioteca
Alla riscoperta della terra dei Siculi: Il Santuario dei Palici nell’area archeologica di Rocchicella
Natura e archeologia a Santa Venera al Pozzo. Progetto scuola museo
Tutti insieme alla scoperta di Catania antica: Progetto Scuola Museo 2010-2011
PUBBLICAZIONI MULTIMEDIALI
Casa-Museo Giovanni Verga
Itinera: Siti Archeologici della provincia di Catania
COLLANA D’AREA – QUADERNI
Emergenza Etna 2001: trasferimento e messa in sicurezza del patrimonio culturale mobile
Il volontariato d’arte: sei lustri di restauri del Rotary club di Sicilia e Malta: chiesa S. Francesco Borgia ...
Verga da vedere: Teatro, Cinema, Televisione
Dall’Alcantara agli Iblei: la ricerca archeologica in provincia di Catania
Area archeologica di Santa Venera al Pozzo: Acium: l’Antiquarium
Flavae flammae custodes antiquitatis: oggetti di antichità recuperati dal Comando provinciale della Guardia di Finanza
In Ima Tartara: Preistoria e leggenda delle grotte etnee
La Ganzaria: dallo scavo alla fruizione
Il complesso archeologico del Teatro e dell’Odeon di Catania
Il Santuario dei Palici: Un centro di culto nella Valle del Margi
Le Terme della Rotonda di Catania
Castello Ursino di Catania: Gli anni dei restauri 1988-2008
PUBBLICAZIONI FUORI COLLANA
Catania 1870-1939: cultura memoria tutela
Da Evarco a Messalla: archeologia di Catania e del territorio dalla colonizzazione greca alla conquista romana Catalogo e guida alla mostra
Carmelo e Salvatore Sciuto-Patti: archivi di architettura tra ’800 e ’900 a cura di Fulvia Caffo.
Miracoli al fronte
Ex voto della grande guerra
dalla provincia di Catania
a cura di Benedetto Caruso e Maria Teresa Di Blasi
Paesaggi del sacro
a cura di Benedetto Caruso e Maria Teresa Di Blasi