testa

Scheda Evento

 
tr
17/03/2011
  Parco archeologico di Morgantina e delle aree archeologiche di Aidone e dei Comuni limitrofi (Enna)

Museo Archeologico di Aidone
 Stampa   
nero
Città
tr
Aidone
Provincia
tr Enna  
   
nero
Luogo
tr Museo
nero
Indirizzo
tr Largo Torres Trupia
nero
Telefono
tr
0935 87307 tr
Fax
tr 0935 87307 tr
e-mail
tr parco.archeo.morgantina@regione.sicilia.it
nero

nero
Titolo
tr LA VENERE DI MORGANTINA E' TORNATA IN ITALIA.
nero
Tipologia
tr Altro
nero
Descrizione
tr La Venere di Morgantina e' tornata in Italia. La statua, proveniente da Los Angeles e' atterrata, poco dopo mezzogiorno, all'aeroporto di Fiumicino.
nero
Data
tr 17/03/2011
nero
Orari
tr .
nero
Informazioni
tr .
nero
Agevolazioni
tr .
nero
Finanziamento
tr .
nero
Altro
tr .
nero
Note
tr La “Afrodite” o Venere di Morgantina fu trafugata nel sito archeologico nei pressi di Aidone (En), tra il 1970 e il 1980, verosimilmente in località San Francesco Bisconti, area contrassegnata dalla presenza di sacelli arcaici (piccole aree recintate e senza coperture, situate intorno ad un altare) e da rinvenimenti di frammenti di statue in terracotta a grandezza naturale. Agli inizi degli anni ’80 la statua, tranciata in tra parti, è stata venduta per 400.000 dollari dal ricettatore ticinese Renzo Canavesi al londinese Robin Symes che nel 1986 la rivende al J. P. Getty Museum per 10 milioni di dollari. L’accordo siglato a Roma, il 25 Settembre 2007, tra il Ministero dei Beni Culturali, l’Assessorato dei Beni Culturali della Sicilia e il J.P.Getty Museum ha concluso una lunga e complessa vicenda giudiziaria e diplomatica. Il museo americano ha riconosciuto la fondatezza dell’azione del Governo italiano e a seguito delle analisi petrografiche che hanno dimostrato che il tufo in cui è intagliata la statua proviene dall’area del fiume Irminio. L’opera è alta m.2,20 e si presenta con il corpo stante, panneggiato e con tracce di pigmenti rossi,blu e rosa. Per le parti nude del corpo - viso e braccia - è stato utilizzato marmo bianco dell’isola di Paro. Per l’uso commisto di materiali, la tecnica è la “pseudo-acrolitica“, già sperimentata in Magna Grecia e soprattutto in Sicilia, anche per la realizzazione delle metope del tempio E di Selinunte (450 a.C.). Il rendimento del corpo e del panneggio rivela profonde influenze dello “stile ricco” e potrebbe essere stata scolpita in Sicilia da un artista attico della cerchia di Fidia. Essendo lavorata da tutti i lati fu realizzata per essere esposta al centro di un ambiente, a tutt’oggi non identificato. Il confronto più immediato con Venere è quello con un’Afrodite dell’Agorà di Atene (circa 410 a.C.) e tuttavia, dopo l’identificazione della statua, da parte degli esperti del J. P. Getty Museum come “Probably Afrodite” gli studiosi hanno riconosciuto in essa Demetra o Kore. Campagne di scavo condotte negli anni ’80 dalla Soprintendenza archeologica di Agrigento, allora competente per territorio, confermarono oltre che a Morgantina, la presenza di un’area sacra in località Cozzo Matrice, nei pressi del lago di Pergusa ove le fonti storiche coeve localizzavano il mitico rapimento di Kore da parte di Ades, dio degli Inferi.
nero
Link 1
tr
nero
Link 2
tr
nero
Allegato 1
tr
Allegato 2
tr